# sonetti

GOTO: ToC

1. Consiglio a un amico afflitto da un fastidioso malanno stagionale

Il mese più crudele non è Aprile
Malgrado il verso noto e ripetuto
Bensì Maggio, mese invero ostile
Che impone l’oppression dello starnuto.


(aprile 2017)

return to index
4. Sant’Elena

Come un solingo forte in mezzo all’onde
Sinistra ti ergi dal profondo oceano
E cupe e erte le scoglier tue piombano
A capofitto sulle nere sponde.

Sei tu tra l’isole che più si rammentano
Quella che più di tutte si nasconde
Con le tue torbide nubi e le tue fronde
E le aride tue coste che circondano.

Ma tu che ormai da tempo stai svanendo
Hai un passato glorioso come approdo
Di una flotta potente allor come nessuna al mondo, 

Nonché come esilio celebrato oltre ogni modo
Di un paranoico criminale inverecondo
E di una manciata di Santi⁠ destinati a far la fin del Dodo⁠.

return to top  return to index
5. L’isola misteriosa 

Nel mezzo del centro dell’Atlantico
Equidistante tra Brasile e Angola
Si trova un’isoletta tutta sola
Che non possiede nulla di romantico.

A dir quanto sia aspra manca la parola
Col suo carattere fantasmagorico 
D’oltre quaranta bocche sue vulcaniche
Da cui la lava ancor pare che scola

Alberga sulle sue deserte plaghe
Un’angloamericana guarnigione
E inglese diventò per evitar le fughe

Dell’allora prigionier Napoleone
E vi arrivan le marine tartarughe 
Vuoi tu saperne il nome?: Ascensione!

return to top   return to index
Quando che placato fu il casino,
E Capitan Mitraglia deattivato,
L’incarico assegnato all’avvocato,
E accettato da lui con far volpino,


return to top return to index
the last ox-drawn cart, oil on plywood, 57cm x 25 cm, march 3018
15. Il Fondo salva-Stati o Meccanismo Europeo di Stabilità detto MES o, in terra toscana, messe 

Lo diciamo alla toscana Messe
L’euromeccanismo di stabilità
Facendo come se noi si comprendesse
Di che diavolo a litigar si sta.

E’ per tutelar le banche tedesche
O gli stati insolventi, e chi lo sa?
Che sia un barroccio, un diesel o un calesse,
Sta storia comincia a non garbà.

Un ci garban poi certi discorsi
Che noi un si prendan lezioni da nessuno
Che rammentano trascorsi percorsi

Di cui un si avverte inver bisogno alcuno
E a cui convien fin d’or con forza opporsi
Chè noi un si vol nè il raduno, nè il tribuno

(3.12.2019)

return to top    return to index
16. Ragionamenti oziosi su due papi 

Premetto di non essere credente
E di saperne poco di pontefici,
Del celibato dei preti cattolici
E di dottrina poi meno che niente.

Ma quando Ratzy e Frank sono in tagliente
Contrasto, e diventano polemici,
Fioriscon contributi giornalistici
Di grande erudizione, oh bella gente!

Ma invero io credo che, ad esser franco,
Sotto sotto a Frank gli girino coglioni
Che Ratzy porti quelle mise in bianco

Che spettan solo a lui, senza eccezioni,
Perchè è Frank e solo Frank il capobranco
Che entrar può nella stanza dei bottoni

(8.1.2020)

return to top    return to index
20 Le mascherine 

E’ ben noto che i muscoli del volto
Servono affinché da questo appaian
Le diverse emozion tipo la gioia
La rabbia, l’amore, la paura e molto

Altro ancor. Questo comunicar rivolto 
Agli altri è una speciale scorciatoia
A mille parol, ridotto ora a feritoia
Da cui scruta lo sguardo e fan risalto

Solo gli occhi che appaiono lucère
E producon momenti di incertezza
E di ambiguità oriental foriere 

Di segrete avventure e di dolcezza
Ignota e misteriosa, e a ben vedere
Destinate neppur a cominciare: che  tristezza!

(26.6.2020)

return to top     return to index
21. Siam noi i nipoti

Siam noi i nipoti di chi morì sul Carso
dei ragazzi della Marna e della Somma
Siam i figli della generazion scomparsa
In Normandia e di Auschwitz la crudele fiamma

E a Guadalcanal e a Dresda arsa.
Siam noi i fratelli di chi finì a Saigon nel dramma.
Noi siamo quelli che sono stati fuoricorso
E a parte il sessantotto a casa dalla mamma

Ce la siam barcamenata ben finora
Ma  forse è giusto or farsi ahimè  da parte
Di prender atto della situazione che peggiora

Che il turno è il nostro, così dice la sorte,
Contro il virion che tutto si divora
Di accettar la nostra corporal sorella morte.

return to top     return to index